Continua anche per l'anno 2023 il Progetto Rugiada a sostegno dei bambini di Chernobyl

 

La situazione internazionale venutasi a creare a seguito del conflitto in atto, provocato dall’invasione russa in Ucraina, ha ulteriormente isolato la Bielorussia dal contesto internazionale a causa della sua alleanza con la Russia, che permette all’esercito di Mosca di utilizzare il territorio bielorusso come base e ponte per colpire l’Ucraina.
A questa drammatica situazione si aggiunge il pesante clima di repressione messo in atto dal regime di Lukashenko, mai cessato dopo le elezioni presidenziali dell’agosto 2020, che ha portato alla reclusione di centinaia di oppositori e manifestanti pacifici, oltre alla fuga all’estero di altre migliaia di cittadini bielorussi.
A tutto questo hanno fatto seguito nuove e pesanti sanzioni internazionali e il blocco dei voli dai Paesi occidentali da e per la Bielorussia.
Attualmente la popolazione bielorussa è costretta a vivere in una situazione di pressoché totale isolamento ed è vittima, oltre che del clima repressivo, di una propaganda altrettanto pesante.
In questa situazione il nostro pensiero e solidarietà non può che andare alla popolazione bielorussa e a chi è più colpito dalle scelte del governo e dal susseguirsi di tragici eventi, tra i quali non possiamo dimenticare la pandemia da Covid19, come coloro che ancora oggi vivono nelle aree contaminate e nelle zone rurali del paese.
Tutto ciò ha inciso ancora di più sulla possibilità di garantire i soggiorni all’estero dei bambini e ragazzi residenti nelle zone contaminate a seguito della tragedia di Chernobyl: la nostra posizione, che ci ha portato in passato a rivedere questa modalità di supporto a fronte di un intervento in loco, ha manifestato anche in questa deprecabile situazione la sua valenza e solidità, fermo restando il rispetto delle tante altre associazioni che operano attraverso soggiorni in Italia e che tutt’ora vorrebbero continuarlo a farlo. 
In questo peculiare momento è indubbio che la modalità di accoglienza in loco vuole incoraggiare un percorso di vicinanza con la popolazione bielorussa, essa stessa vittima di questa drammatica situazione, oltre che aiutare i bambini e ragazzi a vivere un periodo, seppur breve, in un contesto sereno, rompendo quella sensazione di abbandono.
Nonostante la drammatica situazione e le mille difficoltà, Legambiente ha continuato nel suo impegno costante e mai interrotto nell’accoglienza in loco, presso il Centro Nadjiesda, con il quale è attiva una collaborazione ultra decennale, ospitando 48 bambini e ragazzi provenienti dai villaggi della provincia di Braghin, una delle zone più colpite dal fallout radioattivo del 1986, e che si trova a una manciata di chilometri dal confine ucraino e dalla Centrale nucleare di Chernobyl.
Siamo consapevoli di quanto sia parziale e insufficiente il nostro intervento in questa situazione peculiare, ma come tante altre associazioni impegnate in questo campo, vogliamo agire e continuare ad essere vicini concretamente ai bambini e alle bambine di Chernobyl, affinché possano uscire da questa situazione di indifferenza e abbandono.
E’ dal 1994 che Legambiente interviene in Bielorussia con progetti di accoglienza in Italia e in loco, con aiuti umanitari e importanti progetti cooperazione: non saranno di certo queste difficoltà a fermare la nostra azione di solidarietà.
Legambiente continuarà ad agire e a manifestare affinché si arrivi alla Pace e al superamento dell’utilizzo delle fonti fossili, causa di conflitti e dei cambiamenti climatici

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa sulla Privacy per il Sito Web (art. 13 D.lgs. 196/03)

Circolo Festambiente, titolare del sito solidarietalegambiente.it, non vuole in alcun modo contribuire al dilagante fenomeno dello spamming su Internet.
A tal fine La informiamo che i Suoi dati non verranno in nessun caso diffusi in rete o ceduti a terzi, fatti salvi eventuali obblighi di legge e necessità tecniche legate all’erogazione del servizio.
Il titolare del trattamento è il legale rappresentante di Circolo Festambiente. Il trattamento sarà realizzato con l’ausilio di strumenti informatici da parte del Titolare e degli operatori da questo incaricati.
Il trattamento è finalizzato all’erogazione dei servizi richiesti, all'elaborazione di statistiche sull’uso dei servizi stessi e all'invio di informazioni promozionali (ove questo sia stato specificamente autorizzato), sia in formato digitale che cartaceo.

In qualsiasi momento sarà possibile richiedere gratuitamente la verifica, la cancellazione, la modifica dei propri dati, o ricevere l’elenco degli incaricati del trattamento, scrivendo una mail a sito@festambiente.it.

Oltre a uniformarci a tutti gli obblighi previsti dal D.lgs. 196/2003, garantiamo inoltre la massima attenzione alla protezione dei dati da accessi fraudolenti ed alla cancellazione immediata dalle nostre liste a seguito di una Sua richiesta in tal senso.

Informativa estesa sui Cookie

I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’Utente.

Cookie tecnici e di statistica aggregata

  • Attività strettamente necessarie al funzionamento

Questo sito utilizza Cookie per salvare la sessione dell’utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.

  • Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica

Questo sito utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare la tua esperienza di navigazione. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del titolare del sito.

Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo

Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata e potrebbero non richiedere il consenso dell’Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal titolare – a seconda di quanto descritto – senza l’ausilio di terzi.

  • Interazione con social network e piattaforme esterne

Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)

Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.

Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)

Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.

Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)

Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.

Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento : USA – Privacy Policy

  • Statistica

Come posso gestire i Cookie all’interno del mio browser?

In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. È importante notare che disabilitando tutti i Cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. Puoi trovare informazioni su come gestire i Cookie nel tuo browser ai seguenti indirizzi: Google Chrome,Mozilla FirefoxApple Safari and Microsoft Windows Explorer.

Titolare del Trattamento dei Dati

Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.

Vista l’oggettiva complessità legata all’identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l’Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.